mercoledì 20 maggio 2009

Equipaggiamento


Eccolo: 60 litri, 3 tasche esterne, una sacca con un solo divisore, spallacci regolabili in altezza e canali traspiranti sul dorso, per avere un minimo d'aria in circolazione sulla schiena. Costo 60 euro. Dettagli importanti; doppio laccio per tendere gli spallacci, apertura anche dal basso (dove trovano posto roba sporca, scarpe di riserva e ciabatte), laccio per sacco a pelo esterno, gancio per attaccare la borsa della macchina fotografica, passante del fascione aperto per farci passare la cinghia del marsupio.
E veniamo all'equipaggiamento!
In lista, rigorosamente sparsa, ho deciso di portare con me quanto segue.
Fanno circa 10 chili di roba, probabilmente qualche cosa potrò eliminarlo durante il viaggio, sperando che il tempo sia più clemente di quanto preannunciato.

  • scarpe da trekking
  • sandali
  • ciabatte in plastica
  • 3 paia di calzini in cotone
  • 1 paio di calzini da trekking pesanti
  • 4 paia di mutande
  • 2 paia di pantaloni corti
  • 1 paio di pantaloni lunghi
  • 3 magliette a manica corta
  • 1 maglietta a manica lunga
  • 1 micropile
  • 1 giacca della tuta in cotone
  • 1 giubbetto clima comfort
  • 1 impermeabile (non il poncho, che mi è stato sconsigliato)
  • 1 asciugamano grande (in micropile)
  • 4 spille da balia
  • 2 buste di plastica
  • kit medico (aspirine-voltaren-tachipirina-stick antipunture-toradol per ammazzarmi se i reni cedono)
  • kit podistico (ago-filo-accendino-compeed vesciche-compeed calli-arnica-prep/balsamo tigre)
  • portafogli
  • scheda ASL
  • biglietti aerei/treno
  • moleskine
  • l'agenda rossa (ve ne parlerò)
  • biro (almeno 3!)
  • cellulare
  • macchina fotografica





Nessun commento:

Posta un commento