
Strasburgo - In questi giorni la mail è piena di messaggi per impedire che venga approvato il pacchetto Telecom. Da giorni rispondiamo con una presa di posizione netta: il pacchetto Telecom, senza emendamento 138 per la tutela dell'utente, non deve essere approvato.
Ora che succede? Succede che la politica fa i suoi giochi. Cioè reintroduce in maniera morbida i principi a favore della libertà di connessione, ma lo fa senza specificare come. Cioè: non sarà possibile bloccare preventivamente le connessioni degli utenti sospettati di file sharing pirata (cioè tutti quelli che hanno fatto almeno un download P2P con bittorrent o altro) fino ad un intervento diretto della giustizia. Ma non è sarà nemmeno vietato bloccare le connessioni o limitarle in caso di denunce o indagini da parte della magistratura.
Nel frattempo la apple sta vendendo MILIARDI di canzoni tramite iTunes music store, e non sento nessun utente che si lamenta per il fatto che quelle canzoni non sono duplicabili per più di 5 volte. Anzi.
Insomma: perchè si limita o si rischia di limitare la nostra libertà di espressione ponendo come giustificazione la stupidità di aziende e fabbriche di prodotti sotto copyright che non sanno trovare il sistema per sfruttare un mercato che è cambiato radicalmente???
Vogliono mettere il preservativo alla rete. Ma la rete dove ce la vogliono infilare?
Nessun commento:
Posta un commento