
300 grammi di prosciutto tagliato spesso (2mm)
100 grammi di melone
100 grammi di carote
100 grammi di fichi
100 grammi di finocchi
100 grammi di parmigiano
Facile, facilissima, gustosa. La cucina del sol levante mi fa impazzire. Ma con il mal di stomaco, forse è meglio evitare rischi derivanti dal pesce crudo e restare sul più tranquillo... riso in bianco con prosciutto, no?Aggiungeteci un po' di frutta e verdura a fantasia (melone, carota, fichi, finocchi) ed avete fatto il sushi pramzàn.
Sbollentate il riso bashmati al vapore oppure facendolo andare lungo di cottura (per avere un riso molto morbido). Buttatelo in frigo per un'ora e anche di più, se avete tempo.
Tagliate a strisce la frutta e la verdura che avete deciso di utilizzare (i fichi, ovviamente, prima spellateli).
Alla sera rubatevi 5 minuti: prendete il vostro prosciutto, stendetelo verticalmente (in lunghezza) su un foglio di carta forno. Badate che sia ben steso e che non ci siano buchi o crepe nel prosciutto, altrimenti vi succede un macello.
Posizionate un piccolo strato di riso, per tutta la lunghezza del prosciutto, sopra metteteci una spolverata di parmigiano, poi la frutta e la verdura (due strisce per fetta, lavorando di fantasia con gli abbinamenti).
Qui arriva il bello, la fase di chiusura: la carta forno è ottima perché poco aderente, ma se avete qualcosa di meglio (ho visto in giro dei listellati di legno ricoperti di pellicola) utilizzatelo. Richiudete la prima parte del sushi stando attenti alla carta (in modo che non vi rimanga in mezzo) e poi aumentate pian piano la pressione, schiacciando il rotolo mentre finite di arrotolare.
Una volta fatto il rotolo lo tagliate in parti approssimativamente uguali (soprattutto con un coltello affilato pena smadonnamenti vari che possono sentire anche altri condomini. Stamattina mi hanno già chiesto che cosa combinavo ieri sera fra le 8.30 e le 9.00).
Nessun commento:
Posta un commento